Logo Ursulas Idyll
montagne

Escursioni in Val Passiria
Grande offerta di sentieri escursionistici

Val Passiria: escursioni tra panorami alpini e natura incontaminata

È ora di alzarsi, il sole splende! Vi attende una nuova giornata ricca di proposte di escursioni in Val Passiria, con una moltitudine di sentieri che aspettano solo di essere esplorarli. Oggi potreste scegliere una piacevole passeggiata verso la Malga Pflandler o l’accogliente Baita Fleckner. Se invece desiderate avventurarvi a quote più elevate, si presta una camminata fino allo scintillante Lago Seeberg. Per chi cerca la gioia della vetta, un’ascesa nel Parco naturale Gruppo di Tessa fino a 3.000 metri di altitudine appresenta un’esperienza imperdibile.

Una cosa è certa: le montagne chiamano – e chiamano voi! Allora, cosa state aspettando?

Paradiso escursionistico Val Passiria

Sentieri delle rogge, percorsi nelle gole, escursioni alle malghe, alte vie e rifugi accoglienti: queste sono solo alcune delle meraviglie che caratterizzano l’area escursionistica della Val Passiria. Sapevate che Saltusio è collegato anche con l’area escursionistica del Monte Cervina grazie a una funivia? Questo significa che la vostra lista di esperienze da vivere si arricchisce ancor di più.

montagne
montagne

Le escursioni più belle in Val Passiria

È la tranquillità e la bellezza della natura ad accompagnarvi lungo la maggior parte dei sentieri. Tra i punti di maggior interesse figurano il sentiero della Gola del Passirio e l’Alta Via di Merano, considerata uno dei più suggestivi percorsi ad anello delle Alpi. Per un’escursione più tranquilla si presta il sentiero delle rogge di Saltusio lungo il fiume Passirio. La camminata verso la cascata di Valclava è, infine, un’opzione gratificante per escursionisti di tutte le età.

Escursioni in Val Passiria

I nostri consigli per escursioni in Val Passiria e dintorni

Escursione alle malghe di Monte Cervina o ascesa alla Punta Cervina: l’area escursionistica del Monte Cervina offre una straordinaria esperienza nella natura, adatta sia alle famiglie che agli escursionisti più esperti.

Area escursionistica Hirzer

Numerosi sentieri, malghe idilliache, cime maestose, una via ferrata e panorami spettacolari fanno di Merano 2000 un autentico paradiso escursionistico per tutti.

Merano2000

Questo sentiero delle gole in Alta Val Passiria, caratterizzato da ponti e strutture metalliche sospese, offre un’escursione per tutta la famiglia.

Passerschlucht

In questo percorso adatto alle famiglie, una breve escursione conduce a un’incredibile vista sull’imponente cascata, caratterizzata da un fragoroso salto di 48 metri.

Cascata Kalmtal

L’incantevole escursione ad anello, ricca di varietà, si snoda attraverso boschi e prati di montagna in Valle di Vals, nella parte in Val Passiria del Parco naturale Gruppo di Tessa, conducendo i camminatori verso l’idilliaca Malga Faglsalm.

Escursionismo alpino

Questo percorso ad anello si snoda attraverso un’affascinante e solitario alpeggio, regalando splendide vedute sulla conca di Merano, fino a condurre a questo remoto e incantevole lago di montagna.

Obisellsee

L’altopiano dei Laghi di Sopranes è una meta imperdibile per gli escursionisti esperti. Qui, a un’altitudine elevata, si trovano dieci laghi alpini, considerati tra i più belli delle Alpi.

Spronser Seen

Il Sentiero Lungo Passirio collega la Val Passiria con la città termale di Merano. Gli escursionisti possono partire da Saltusio e seguire il corso del fiume Passirio, raggiungendo direttamente il centro di Merano.

Passerdamm